Dott.ssa Cinzia Segafredo

CHI SONO

Titoli ed Esperienze

Mi chiamo Cinzia Segafredo e sono una Psicologa specializzata in Sessuologia Clinica e Consulenza di Coppia.
Mi sono laureata in psicologia a Milano e ho svolto il tirocinio presso una società di consulenza. Ho conseguito il titolo di sessuologa clinica e consulente di coppia, frequentando un Master di formazione. Mi occupo di Terapia Mansionale Integrata.
Sono membro della Società Italiana di Sessuologia ed Educazione Sessuale, iscritta nella sezione A dell′Albo professionale dell′Ordine degli Psicologi della Lombardia al n. 26943.
Lavoro privatamente in vari studi professionali della provincia di Monza e Brianza, occupandomi di trattamenti individuali e di coppia.
LE MIE SKILLS
È fondamentale nello svolgimento della mia attività, partire da una competenza tecnica e professionale completa, conoscere la fisiologia della sessualità, le criticità legate alle varie fasi del ciclo di vita, essere oggettiva evitando giudizi e pregiudizi, coltivando l′empatia e un atteggiamento energetico. Il paziente sessuologico sovente crede di essere l′unico ad avere quel problema, fa fatica a parlarne, anche all′amico più stretto. Per questo il mio compito è far sentire accolto e compreso chi si rivolge a me. Il lavoro da fare insieme è ritrovare il benessere psicofisico, il benessere personale e sessuale. Si tratta di una scelta consapevole, coraggiosa e importante e come tale prendo mano nella mano il mio paziente, o la mia coppia di pazienti, e li porto a risolvere le loro difficoltà.
Qualora dovessero riscontrarsi cause fisiologiche che impattano sull′aspetto psicologico, il paziente viene indirizzato anche verso altre figure professionali.

DI COSA MI OCCUPO

Consulenza di Coppia o Individuale in Ambito Sessuologico

La mia attività come psicologa libero professionista inizia nel giugno 2023. La consulenza in sessuologia è un′attività di supporto nell′aiutare il singolo o la coppia ad assimilare le proprie conoscenze e trasformarle in stili di vita soddisfacenti.
La sessualità è un percorso che fa parte della crescita della persona, è un ambito della realizzazione personale che incide fortemente sulla socialità del soggetto, un mezzo di comunicazione con sé stessi ma anche con l′altro quando viene condivisa.
Nelle diverse fasi della vita, adolescenza, età adulta, vecchiaia, assume valenze e significati differenti ed è quindi importante acquisirne conoscenza e consapevolezza. Tanti sono gli elementi che entrano in gioco: sfera emotiva, valori personali ed educazione, stereotipi, pregiudizi, disinformazione e regole sociali. Fiducia in se stessi, autostima e salute fisica e psicologica sono sicuramente precursori di una buona sessualità.
Il mio compito è proprio sostenere la persona in difficoltà a assimilare le proprie conoscenze e trasformarle in uno stile di vita soddisfacente e responsabile.
Percorso di Coppia
È rivolto a coniugi/conviventi che attraversano un momento di difficoltà nel loro rapporto. Il fine è quello di capire quali sono i meccanismi relazionali disfunzionali e attivare le risorse e capacità della coppia per eliminare tali disfunzioni e ricreare una relazione soddisfacente per il benessere della coppia.
Percorso Individuale
È rivolto all′adolescente, all′adulto, o alla persona anziana. La persona sente di aver bisogno di aiuto, per affrontare uno stato di disagio o di sofferenza nel suo cammino sessuologico, vissuto in coppia o singolarmente. L′obiettivo è portare il soggetto a recuperare le sue risorse interne, l′energia, la positività, le capacità personali necessarie per gestire le difficoltà attuali e modificare modalità non funzionali di approccio al problema.

ATTIVITÀ

Il sostegno del sessuologo consiste in un approccio olistico che indaga a 360 gradi la vita del paziente.
I temi di cui mi occupo sono:
  • Sviluppo sessuale dell′età evolutiva, adolescenza e giovane età
  • Sostegno all′adolescente su vari temi grazie al colloquio psicologico
  • Rapporti interpersonali e di coppia
  • Problemi specifici della sessualità maschile e femminile
  • Problemi di identità sessuale e orientamento sessuale
  • Sostegno all′adulto su vari temi grazie al colloquio psicologico
  • Problemi specifici della sessualità legati a gravidanza, anzianità e sessualità atipica

MISSION

I PROBLEMI SI RISOLVONO NON SI DISSOLVONO

Le problematiche della sfera sessuale, se di origine psicologica e non organica, presuppongono sempre un′implicazione di natura personale o di coppia. Questo perché parlare di sessualità non vuol dire riferirsi al solo atto meccanico ma, al contrario, si sostanzia in un fatto essenzialmente emotivo, coinvolgente da un punto di vista esperienziale.
La naturale bellezza del rapporto sessuale se divenuto inadeguato e complicato va sostenuto attraverso un percorso di psicoterapia individuale o di coppia.
Per me è importante prendermi cura di persone di ogni età, in un percorso di benessere da ritrovare, qualsiasi sia la loro problematica. Per l′adolescente può essere legato ai primi rapporti sessuali, la contraccezione, le malattie sessualmente trasmissibili, l′identità di genere. Tutte tematiche che possono causare ansia, insicurezza e per le quali è fondamentale accompagnare il giovane nel suo cammino di scoperta, per vivere serenamente la sessualità da subito, in modo che non diventi disfunzionale crescendo. L′adulto, che affronta cambiamenti nel suo modo di vivere che impattano anche sulla sfera sessuale (stress lavorativo, routine, nuovi rapporti, gravidanza). Accompagnarlo a valorizzare le sue potenzialità, ridefinendole nella contestualità del presente. L′anziano, che non deve rinunciare alla sua sessualità, ma deve capire le potenzialità del benessere generale che questo aspetto della sua vita ha su tutto il quotidiano.
Contattami per fissare un appuntamento
termini e le condizioni

Dott.ssa Cinzia Segafredo

Via per Mariano 41
20823 Lentate sul Seveso
c/o Medical
P.IVA: 05120860969